Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Aprile è stato dominato da La Casa de Papel, c’è poco da contestare. Insospettabilmente però moltissime valide nuove uscite Netflix hanno fatto capolino nella piattaforma streaming rimanendo però all’ombra della popolarissima serie tv spagnola.
È giunto quindi il momento di dare a Netflix ciò che è di Netflix mettendo finalmente in luce queste 5 nuove serie tv ingiustamente sottovalutate.
Prodotte e distribuite dalla piattaforma, queste 5 nuove uscite Netflix sono una ventata d’aria fresca per il catalogo: due miniserie, una docu-serie, una dramedy e una comedy. Insomma, ce n’è per tutti i gusti.
Che vogliate ridere con Brew Brothers o rimanere spiazzati da Tiger King, Netflix questo mese ha con sé la risposta ad ogni vostro desiderio di intrattenimento.
Tra i prodotti destinati a finire nel dimenticatoio dopo qualche giorno e quelli che vengono cancellati dopo una sola stagione, le 5 nuove uscite Netflix che vi andremo a presentare sembrano essere destinate a rimanere impresse nella vostra memoria, e nel catalogo.
1)Unorthodox
Un racconto autentico e commovente, quello di Unorthodox, la nuova miniserie targata Netflix liberamente tratta dall’autobiografia di Deborah Feldman: ”Unorthodox: The Scandalous Rejection of My Hasidic Roots”.
Esty è una ragazza di 19 anni che nasce e vive in una comunità di ebrei ultra ortodossi a Williamsburg nel cuore dell Grande Mela in un microcosmo distante anni luce dalle abitudini e della semplice vita quotidiana di chi New York la vive per davvero.
Il giorno dello Sabbath, Esty sparisce senza lasciare alcuna traccia e vola a Berlino per ritrovare se stessa, sua madre e la sua tanto agognata libertà.
In una narrazione intima e delicata riusciamo a raggiungere – attraverso i flashback – le soglie più radicate del suo dolore, tra oppressioni, violenze e radicati pregiudizi, che han fatto della sua vita un’ombra sbiadita della sua esistenza.
Un bellissimo viaggio di rinascita e coraggio sarà quello che affronteremo in queste quattro puntate dove non possiamo che rimanere estasiati dalla bravura della sua attrice protagonista Shira Haas, capace di comunicare con un solo sguardo un profondissimo sentimento di resilienza.
Una miniserie di qualità come non se ne vedevano da un po’.