3) How I Met Your Mother

How I Met Your Mother è, come Friends, il must delle sitcom che almeno una volta nella vita bisogna guardare. La serie si è ispirata a molte altre comedy che negli anni novanta hanno raggiunto il successo, tuttavia ha preso spunto sapientemente diventando originale e nostalgica allo stesso tempo. Ecco dunque che nel lontano 2005 i primi spettatori iniziavano a conoscere le stravaganti avventure di Ted, Marshall, Robin, Lily e Barney guardando il canale americano CBS o da noi guardando Italia 1.
Solo anni e anni dopo è giunta Netflix, che ha permesso ai fan di guardare la sitcom senza che la programmazione venisse improvvisamente interrotta per farla ricominciare dall’inizio e per poi non giungere mai al finale.
2) Sons of Anarchy

Sons of Anarchy è vendetta, inganno, potere. Molti hanno paragonato Jax all’Amleto shakespeariano ed è innegabile che dietro la sua storia si nascondano dei chiari riferimenti al principe di Danimarca. Questo dettaglio rende la storia più interessante e complessa, facendo comprendere al pubblico che bisogna andare oltre i giacconi di pelle e le moto poiché nella mente dei protagonisti c’è ben altro.
Creata da Kurt Sutter, la serie è andata in onda per anni su FOX America e Italia per poi essere finalmente acquisita da Netflix che è riuscita in questo modo a renderla anche più famosa.