
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
NIC PIZZOLATTO 6 (SULLA FIDUCIA) | Il secondo capitolo di True Detective rischia di passare alla storia come la stagione dei rimpianti. I personaggi sono costruiti bene, gli attori sono bravi, lo sfondo californiano è intrigante e la trama si prestava ad un buon lavoro. Purtroppo, però, i dialoghi non sono mai all’altezza (la ricerca del sensazionalismo ad ogni costo non paga), la lentezza del racconto non è bilanciato da altri fattori (a differenza della prima stagione) e non si ha ben chiaro l’obiettivo finale: risolvere un intricato caso d’omicidio o presentare cinque profili umani in bilico tra bene e male? Se l’obiettivo fosse il primo, le finestre aperte sul racconto sarebbero troppe per dare il giusto spazio al filone principale, se fosse il secondo ci sarebbe ancora spazio per raggiungere la sufficienza con l’ultimo episodio. 6, con riserva: l’ultima ora e mezzo sarà decisiva, ma ora c’è qualche presupposto per un finale in linea con le aspettative iniziali.
Un saluto agli amici di True Detective Italia