Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Nelle serie tv non sempre abbiamo bisogno di un titolo sul display per capire di che telefilm si tratti. Molto spesso, come fosse quasi un’indicazione di regia shakespeariana, sono gli attori a renderci partecipi di ciò che sta accadendo e in quale show sta accadendo. Infatti, in serie come Glee, Peaky Blinders e molte altre il nome della serie tv viene sussurrato, gridato, dichiarato dagli stessi protagonisti e co-protagonisti durante gli episodi.
1) Grey’s Anatomy

Grey’s Anatomy ha sicuramente traumatizzato molti dei suoi fan, grazie alle tragiche puntate con cui ogni stagione si chiude. Ed è proprio durante questa lunga e travolgente narrazione che qualche volta è spuntato sullo schermo il famoso libro da cui il nome della serie tv nasce: Grey’s Anatomy. In effetti, quando Meredith tra la prima e la seconda stagione lo sfoglia con gli altri specializzandi, il nome della serie non solo viene letto dai protagonisti, ma anche da noi spettatori che grazie alla telecamera osserviamo il grande tomo con gli occhi dei personaggi.