6) Glee

Non poteva di certo mancare Glee che inserisce il titolo della serie stessa anche come stacchetto tra una scena e l’altra. Inoltre, essendo il nome del club di canto della scuola, quasi tutti i professori, anche quelli secondari, finiscono per nominate il titolo della serie più di due o tre volte nel corso di un episodio. Dunque, era necessario che Glee fosse inserita in questa nostra lista così eterogenea.
7) L’alienista

L’alienista è probabilmente una delle perle di Netflix, tanto o forse anche di più di Peaky Blinders.
La trama è ben gestita, i personaggi sono criptici e interessanti ed è, inoltre, ambientata nell’Ottocento. Direi che molti di noi si sono venduti piacevolmente alle avventure dell’Alienista che spesso è chiamato per risolvere misteri incomprensibili. Infatti il titolo che il personaggio possiede ha fatto in modo che spesso il nome della serie tv stessa fosse presente durante gli episodi.