Vai al contenuto
Home » Serie TV » 7 Serie Tv che non si sarebbero potute sviluppare in uno Stato diverso

7 Serie Tv che non si sarebbero potute sviluppare in uno Stato diverso

Peaky Blinders - serie tv non girate altrove

6) Peaky Blinders

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

peaky blinders

La storia della banda dei Peaky Blinders si ispira a fatti realmente accaduti nell’Inghilterra del primo dopoguerra. Il malcontento generale, la difficile ripresa dalla Grande Guerra, la crescente diffusione del Comunismo e la nascita di gang in lotta tra loro. Eppure, per svariate ragioni, Peaky Blinders non avrebbe avuto lo stesso fascino se fosse stata ambientata a Londra o in una città inglese diversa da Birmingham. L’ utilizzo – da parte degli attori – dell’accento tipico della città è ormai diventato marchio di fabbrica della serie. Ma lo sono altrettanto l’atmosfera noir che impregna le strade di Small Heath e la decadenza dell’ambiente suburbano della città. In tal modo Peaky Blinders non racconta semplicemente la scalata al potere di una gang di fratelli che nasconde lamette nei propri cappelli, ma scatta una fotografia cruda e fedele alla Birmingham del primo dopoguerra.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7