Vai al contenuto
Home » Serie TV » Peaky Blinders, Friends, Mad Men & Co.: quando la Tv stravolge la moda

Peaky Blinders, Friends, Mad Men & Co.: quando la Tv stravolge la moda

6) Stranger Things

peaky blinders
HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Forse è un’affermazione un po’ ardita ma si può dire, quasi tranquillamente, che Stranger Things sia diventata, in termini di moda e di engagement, la Beverly Hills degli anni 2000.

Gli anni ’80 ci sono tutti come c’è tutto lo straordinario potere di far piegare il fashion ai suoi piedi. No, non sto parlando soltanto di come marchi del calibro di Gucci abbiano utilizzato Barb come ispirazione per alcuni capi fatti sfilare in passerella, ma di come gli abbinamenti proposti dalla stylist siano finiti a dettare legge.

Non c’è stato under 20 che non abbia provato a far proprie le stampe pop delle camice oversize di Eleven, quello stile sportivo a cui sta stretta l’idea di essere sfoggiato soltanto in palestra, la raffinatezza preppy dei vestiti di Nancy o i ben poco sobri costumi interi della Signora Wheeler, roba che Jane Fonda (fresca di arresto per un motivo assurdo) ed Heather Parisi spostatevi perché siete appena diventate out. 

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12