Vai al contenuto
Home » Serie TV » Le 5 Peggiori Serie Tv uscite su Netflix nell’ultimo periodo

Le 5 Peggiori Serie Tv uscite su Netflix nell’ultimo periodo

Una scena tratta da Missing You, una delle peggiori Serie Tv Netflix dell'ultimo periodo

3) Un Solo Sguardo

Maria Dębska in una scena di Un Solo Sguardo, tra le peggiori Serie Tv Netflix dell'ultimo periodo
Credits: Netflix

Lo avevamo anticipato: Harlan Coben sarebbero tornato di nuovo tra le peggiori Serie Tv Netflix dell’ultimo periodo qui presenti. Lo ha fatto la prima volta con Missing You, e lo ha fatto di nuovo con Un solo Sguardo, un’altra miniserie che presenta importanti problematiche che non hanno contribuito al suo decollo. In questo caso uno dei problemi più limitanti per Un solo Sguardo è stata la quantità di carne al fuoco che è stata gettata nel corso della trama. Si parte più o meno bene, le intenzioni del thriller sono chiare e rispolverano anche una delle tematiche più care allo scrittore: dimostrare che forse non conosciamo mai davvero chi abbiamo accanto. La prima puntata di Un Solo Sguardo comincia così in modo più o meno discreto, lasciando presagire un buono sviluppo.

Al centro troviamo Greta, una donna felice che vive la sua vita di tutti i giorni insieme all’amorevole marito Tomasz e i suoi figli. L’equilibrio familiare viene però compromesso quando Greta scopre un volto inedito del marito in una foto che lo ritrae insieme a una donna misteriosa. A quel punto Greta prova a vederci più chiaro affrontando la cosa con il marito, ma questo scompare non lasciando più alcuna traccia. A quel punto la protagonista capisce che l’uomo con cui ha passato la sua vita potrebbe essere ben diverso da quello che ha conosciuto. La narrazione si sposta così tra tre personaggi principali, la cui ogni azione passato o presente si riflette sempre su Greta. E’ lei il centro di questa storia, colei che incassa e che prova a trovare la verità in una vita di menzogne.

Ma nonostante queste premesse avvincenti, Un solo Sguardo non regge. Non regge alle aspettative create nella prima puntata, e non regge il peso di informazioni che aggiunge una dopo l’altra senza coerenza e che portano il telespettatore a disperdersi in una narrazione che a un certo punto perde la rotta, diventando soltanto un insieme di eventi confusionari che faticano ad attirare l’attenzione o incuriosire.

Pagine: 1 2 3 4