Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
“Ma tu te lo ricordi quel personaggio?”: Frase utilizzata nel contesto della serialità per cercare di ricordare, o quantomeno provarci, un determinato personaggio delle Serie Tv. Nella maggior parte dei casi l’obiettivo riesce a essere conseguito, per tutto il resto invece si mette in dubbio la realtà obbligandosi a chiedere se non fosse stata un’illusione collettiva. La maggior parte di questi sono presenti in saghe corali e di successo come The Walking Dead e Game of Thrones.
Lo sappiamo: i personaggi delle Serie Tv sono tanti, troppi, infiniti. Nella stragrande maggioranza dei casi sono fissi e ricorrenti, in altri arrivano – fanno il loro show – e dopo di che spariscono nel nulla. Capire che fine abbiano fatto non è semplice, ma neanche ricordarsi di chiederselo. Il loro ruolo è stato contraddistinto da un’azione ben specifica, uno o due momenti di gloria, e poi un’uscita di scena che ci ha portato (giustamente, in questi casi) a dimenticarci della loro brevissima esperienza all’interno della Serie Tv in questione. I personaggi di cui ci siamo dimenticati non sono pochi, e riportarli in vita potrebbe sbloccarci dei ricordi interessanti, delle azioni eroiche o dei momenti della trama che avevamo oramai rimosso del tutto. Proviamo a giocare con la nostra memoria e riportiamoli in vita. D’altronde, anche loro meritano d’essere (di nuovo) ricordati, anche solo per un momento.
Da Game of Thrones a Dawson’s Creek: ecco 9 personaggi delle Serie Tv di cui ci eravamo (giustamente) dimenticati
1) Eastman – The Walking Dead

Apparso in un solo episodio, Eastman è stata una chiave fondamentale per il personaggio di Morgan. Lo psichiatra ci viene presentato in modo estremamente tranquillo, un uomo che vive tra i boschi e che sembra possedere un certa armonia con la natura e la vita. Questo tipo di condizione positiva lo porterà a insegnare a Morgan quale sia davvero il valore della vita e qual invece quello della morte, spiegandogli di fatto qualcosa che non era ancora chiaro a quest’ultimo. Le sue lezioni morali lo aiutano nel comprendere che la violenza non è l’unico mezzo necessario per combattere e affrontare i drammi della vita. Sarà proprio Eastman a insegnare a Morgan le arti marziali dell’aikido, ma anche a tenere a bada le proprie impulsività. Dopo il loro incontro il secondo rivoluzionerà la propria vita trovando nuove risposte ai drammi, senza più cedere all’aggressività e alla violenza. Eastman diventa così fondamentale per l’evoluzione del personaggio di Morgan, salvo poi sparire totalmente nel nulla. Dimenticarlo è stato naturale, i personaggi di cui ricordarci in The Walking Dead, sono tanti, ma ricordarlo adesso ci ha letteralmente scaldato il cuore.
2) Beth – Skins

Tutti ci siamo dimenticati di Beth, e questo è davvero un gran peccato. La ragazza, fin dalla sua prima comparsa, ha ricoperto un ruolo estremamente misterioso tanto da farci chiedere – ancora oggi che l’abbiamo riesumata dalla nostra memoria – se sia stata un’allucinazione collettiva (e intendiamo letteralmente) oppure no. Il suo sembra un personaggio disegnato apposta per Tony, un’anima a cui è stato lasciato il compito di riportarlo in vita togliendogli di dosso quell’apatia provocato dal trauma dell’incidente. Il suo aiuto è stato prezioso, il suo carattere affascinante. Rivederla per qualche episodio in più probabilmente l’avrebbe privata di quel mistero, ma dimenticarla come abbiamo fatto è stato davvero imperdonabile.
3) Ryan – Friends

Gli amori di Phoebe sono sempre stati folli e assurdi, impossibili da ricordare con lucidità. La ragazza ha spesso dato a vita a situazioni fuori da ogni logica, portandoci a confondere e rimuovere alcune delle sue storie d’amore o flirt. Tra questi spicca inevitabilmente Ryan, uno degli amori più brevi di Phoebe. Pilota della marina, Ryan trascorre tutto il suo tempo in viaggio salvo tornare dalla ragazza ogni volta che passa dalle sue parti. I due riusciranno a incontrarsi durante un episodio della serie, ma il loro appuntamento sarà meno romantico del previsto a causa della varicella. Obbligati a stare a casa con un forte prurito, Ryan e Phoebe non riescono a viversi quell’unico momento che gli è stato concesso dal tempo, ma nonostante ciò la loro chimica risulta più viva che mai. Il personaggio di Ryan va via dalle scene di Friends nello stesso episodio in cui appare e Phoebe continua a vivere la propria vita finendosi anche per sposare. Ricordarlo, in mezzo a tutta quella valanga di personaggi e cameo, risulta troppo complesso, ma una parte di noi è forse adesso pronta a non farlo ricadere nel dimenticatoio.