Vai al contenuto
Home » Serie TV

10 crudeli scene delle Serie Tv ci hanno costretti a scegliere tra due amatissimi personaggi

HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Non so voi, ma io sono ancora in fase di elaborazione per quella scena di Lost in cui bisogna scegliere chi salvare, o per quell’altra in The Vampire Diaries dove tutto dipende da chi ami di più. Le serie tv sanno essere crudeli. Ma non nel senso classico del termine. No, no. Parliamo di quel tipo di crudeltà emotiva che ti lascia steso sul divano, con lo sguardo perso nel vuoto, a rivalutare tutte le decisioni della tua vita dopo aver visto due personaggi delle serie tv che ami litigare, scegliersi o peggio… lasciarsi.

I migliori sceneggiatori lo sanno bene: per far soffrire lo spettatore non basta uccidere un personaggio, serve molto di più. Serve metterli uno contro l’altro. Costringerci a prendere posizione. A tifare. A scegliere chi ha ragione. Chi merita la redenzione e chi dovrebbe davvero chiedere scusa. Spoiler: raramente ci riesci davvero. Perché in queste scene entrano in gioco i sentimenti, l’empatia, le scelte morali e quel “ma io al posto suo che avrei fatto?”.

10 momenti in cui abbiamo dovuto scegliere un personaggi delle Serie Tv

1) How I Met Your Mother

I personaggi delle serie tv Lily e Marshall nella serie HIMYM

Marshall o Lily? L’arte o la giustizia? New York o Roma? Sì, sembra una di quelle domande da test sulla personalità, ma è esattamente il cuore dell’episodio “Unpause” di How I Met Your Mother, che ci costringe a scegliere tra due sogni altrettanto legittimi e importanti. Dopo anni di sacrifici, Lily ha finalmente l’occasione di lavorare come consulente artistica per il Capitano (sì, proprio lui!)… a Roma. Peccato che proprio quando il piano sembrava prendere forma, Marshall riceve un’offerta come giudice a New York, un lavoro che sognava da sempre. Ed ecco lì il dramma, servito con contorno di risentimento e senso di colpa (sai cos’è il concetto di narrazione inaffidabile in How I Met Your Mother?).

Il bello (o il brutto) è che hanno entrambi ragione. Marshall vuole fare la differenza con un lavoro importante e significativo, ma Lily ha messo da parte la sua carriera per troppo tempo e si è guadagnata quell’opportunità. E se non bastasse, c’è anche un bambino piccolo… e un secondo in arrivo che Marshall ancora non sa. Quando rivedi questa scena, il cuore ti si spezza in due. E proprio come Ted, vorresti metterti nel mezzo e dire “basta litigare, vi prego!”. Ma la verità è che How I Met Your Mother ci ricorda che crescere significa fare delle scelte. E a volte, significa scegliere tra due persone che ami, anche se una delle due sei tu stesso.

2) Shrinking

In Shrinking, il personaggio di Jimmy affronta il momento più duro di tutta la serie

Jimmy contro Louis. Perdono contro dolore. E tu, da che parte stai? In Shrinking, il personaggio di Jimmy affronta il momento più duro di tutta la serie: scoprire che sua figlia Alice e il suo migliore amico Brian hanno cominciato a vedere Louis… l’uomo che ha causato la morte della moglie Tia. Capisci subito che Jimmy non la prenderà bene. Spoiler: non la prende bene. Si arrabbia, si chiude, non vuole sentire ragioni. Ma nel finale della seconda stagione, ci viene chiesto di andare oltre la rabbia e di capire anche l’altro lato della medaglia. Alice ha bisogno di affrontare il trauma, e paradossalmente è Louis a offrirle un canale per farlo. Brian, dal canto suo, mostra una maturità incredibile: sceglie di non odiare.

Eppure, Jimmy non riesce a perdonare. Non ancora, almeno. E lo capisci. Nessuno gli ha dato il tempo di metabolizzare tutto questo. Il bello (e il doloroso) è che siamo costretti a scegliere tra l’empatia e il dolore. Jimmy ha il cuore spezzato, ma anche Louis è un essere umano. È una scelta che nessuno vorrebbe fare (guardala qui).

Pagine: 1 2 3 4 5