9) Grey’s Anatomy

Tra i personaggi delle serie tv più amati di Grey’s Anatomy

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Meredith. Quando non stai rischiando la vita o affrontando lutti devastanti, trovi il modo di sabotare una sperimentazione clinica. In Grey’s Anatomy, episodio chiave dedicato al trial sull’Alzheimer, i personaggi delle serie tv ci ricordano che il confine tra etica e amore è sottilissimo, e Meredith lo calpesta con stile chirurgico.
Derek è a capo di un’importante sperimentazione. Meredith scopre che Adele Webber, moglie del mentore di entrambi, potrebbe ricevere un placebo. Così, in un gesto folle ma tenero, scambia le buste. Risultato? Adele riceve il farmaco attivo, ma tutto il trial va a farsi benedire. Derek esplode. Meredith viene licenziata. E noi rimaniamo a bocca aperta. Il bello è che Meredith lo fa con le migliori intenzioni. Non è solo una moglie gelosa o una dottoressa ambiziosa. È una donna che vede due persone che ama – Richard e Adele – soffrire, e vuole solo dare loro una speranza. Ma ci sono regole per un motivo, e il caos che ne deriva lo dimostra. Morale della favola? Anche i personaggi delle serie tv più brillanti fanno scelte discutibili, e l’amore non giustifica tutto. Ma quanta empatia per Meredith, dai.
10) Queen Charlotte: A Bridgerton Story

Tra i personaggi delle serie tv che più ci hanno emozionato
Nel mondo elegante e un po’ pettegolo di Queen Charlotte: A Bridgerton Story, il Re ha un problema grande quanto Buckingham Palace: la sua salute mentale. George III è malato, e invece di parlarne con la sua novella sposa Charlotte, decide di… nascondere tutto. Ottima idea, vero? Spoiler: no. Ma anche sì. Perché George ha paura. Di essere visto come debole. Di perdere l’amore di Charlotte. E, in fondo, chi non ha mai nascosto una parte di sé per timore di non essere accettato?
I personaggi delle serie tv spesso ci mostrano il lato umano dietro le scelte sbagliate. George non è un cattivo marito, è solo un uomo terrorizzato. Charlotte, da parte sua, dimostra una pazienza e un amore che vanno oltre l’etichetta reale. Quando scopre la verità, certo si arrabbia, ma non scappa. Anzi, resta. Ama. Lotta. Alla fine, questa storia tocca un nervo scoperto: il tabù della salute mentale, specialmente nei ruoli di potere. George sbaglia a non fidarsi di Charlotte, ma è anche vittima di un’epoca e di un sistema che gli impone di essere perfetto. Un re, sì, ma prima di tutto un uomo (vi lasciamo qui con la vera storia da cui è tratta Queen Charlotte).