Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Quella dei prison drama è una nicchia sempre più importante nella serialità moderna. Questo genere deriva dal più noto e tradizionale legal drama, e concentra la sua attenzione sulla difficile vita all’interno delle carceri. Negli anni si sono susseguiti numerosi titoli di successo come Prison Break (che puoi trovare qui in streaming su Disney+) e Orange Is the New Black, ma ci sono tantissimi altri prodotti simili di assoluto valore. Nella lista che vi proponiamo oggi, abbiamo raccolto alcuni dei prison drama più convincenti secondo la critica internazionale. Oltre i cult che vi abbiamo già nominato, troverete tanti altri prison drama interessanti che potrebbero soddisfare la curiosità degli amanti di questo genere.
Un aspetto che accomuna molte delle serie presenti nella lista è dato dall’ispirazione a eventi realmente accaduti: caratteristica molto frequente nel mondo dei prison drama.
1) For Life: un prison drama ispirato a eventi reali che parla di redenzione
Partiamo con un legal drama basato su una incredibile storia vera. For Life è infatti liberamente ispirato alla vita di Isaac Wright Jr, un uomo che venne ingiustamente condannato all’ergastolo per traffico di droga. La serie, composta da due stagioni distribuite tra il 2020 e il 2021, racconta del protagonista Aaron Wallace (Nicholas Pinnock), un importante proprietario di discoteche. Wallace lotta per la sua libertà cominciando a studiare leggi in carcere e ottenendo la licenza per esercitare. Questi si “prepara” difendendo gli altri detenuti, ma nel frattempo cerca e analizza prove che possano scagionarlo e riportarlo da sua moglie e sua figlia. Wallace diventa un vero e proprio punto di riferimento nel carcere, grazie anche all’aiuto della direttrice Masry. For Life è una serie tv che parla di redenzione e di un modo alternativo di ottenere giustizia. Per via dello scarso successo di pubblico, è stata cancellata dopo due stagioni.
2) Escape At Dannemora
Anche Escape At Dannemora è ispirata a una storia vera, quella della rocambolesca fuga di due detenuti dal Clinton Correctional Facility, avvenuta nel 2015. Il punto forte di questa serie è senza dubbio il suo super cast: i protagonisti sono interpretati da Benicio del Toro, Paul Dano e Patricia Arquette, mentre la regia è di Ben Stiller. La trama di Escape At Dannemora è incentrata sulla vita di due assassini, il violento manipolatore Richard Matt e David Sweat. Il primo, interpretato da del Toro, è la mente geniale dietro al piano d’evasione, ma i due vengono aiutati da una sarta del carcere, Joyce. L’insospettabile partner in crime è la chiave che permette ai due carcerati di mettere in atto la fuga. Come For Life, anche Escape At Dannemora non ha ottenuto molto successo in termini di pubblico, ma è stata ampiamente elogiata dalla critica internazionale.