Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
È inutile nasconderlo: la Rai ci ha sorpreso. I vari progetti che sono stati realizzati nel corso degli ultimi anni hanno dato al palinsesto italiano una ventata d’aria fresca. Sia che si tratti di produzioni locali o di collaborazioni straniere, l’asticella della qualità sembra essersi alzata. Insomma, non lo si può proprio negare. Il fatto che i nuovi esperimenti del primo canale italiano sembrano funzionare, non significa assolutamente che nel corso della storia non si siano presentati varie volte prodotti di grande qualità. Proprio per sfatare questo mito, ecco a voi:
Le 10 migliori serie tv della storia della Rai
1) Le avventure di Pinocchio
Partiamo con un grande classico. Nel 1972 viene mandato in onda Le Avventure di Pinocchio, lo sceneggiato televisivo tratto dall’omonima fiaba di Collodi e diretto da Luigi Comencini. La serie è composta da ben sei puntate per un totale di 280 minuti. La critica apprezzò moltissimo il prodotto, sottolineando la capacità di rappresentare l’aspetto realistico/sociale in contrasto con quello fiabesco.
Il cast sembra essere stato creato proprio per questa storia: l’attore e regista italiano Nino Manfredi interpreta il falegname Geppetto, accompagnato dal giovane Andrea Balestri nei panni di Pinocchio. Con loro c’è Gina Lollobrigida nelle vesti della fata turchina e Vittorio De Sica come giudice.
Nel 1982, in occasione del decennale della prima messa in onda, il prodotto venne rimandato in onda.