Vai al contenuto
Home » Serie TV

La Scandinavia è la nuova frontiera del successo seriale

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Chi ha visitato i Paesi del Nord Europa, non ha potuto fare a meno di innamorarsene. Geograficamente parlando, la Scandinavia comprende solamente Norvegia, Svezia e la parte nord-occidentale della Finlandia. Ma siccome noi stiamo alle regole così come il Natale sta alla dieta, consideriamo facenti parte della meravigliosa penisola scandinava anche Danimarca, Islanda e le più piccole isole come le Aland, le Far Oer e la Groenlandia. Tutti insieme appassionatamente insomma. Ma se credete di aver sbagliato pagina e di essere capitati ad una lezione di geografia riuscita male, beh, vi sbagliate di grosso. Tutto questo prologo è solo per dirvi che, negli ultimi anni, la Scandinavia ha prodotto delle Serie Tv che hanno avuto un grande successo, sia di pubblico, sia di critica. O ha semplicemente fatto da scenario ad alcune piccole chicche alle quali un amante seriale non può assolutamente fare a meno. Oggi ci soffermiamo su alcuni prodotti che dimostrano quanto di buono succede lassù al freddo e al gelo (e no, non stiamo parlando della Grotta più famosa della Storia).

beckBECK:
In principio fu “Beck”. Martin Beck è un detective di una serie di romanzi gialli degli scrittori svedesi Maj Sjowall e Per Wahloo scritti tra gli anni ’60 e i ’70 e ripresi nel 1997 dal regista svedese Rolf Borjlind per fare una serie basata solo sul celebre detective, cambiandone le storie. Scandita su 4 stagioni, in patria ha avuto un discreto successo, mentre qui da noi FOX ha trasmesso solo le ultime due stagioni nell’estate 2012, anni dopo la chiusura. Mentre le prime due stagioni sono tutt’ora ancora inedite. Probabilmente non eravamo ancora pronti ad apprezzare i loro prodotti, o forse non lo erano ancora loro.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7