5) Todd (BoJack Horseman)


HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Di stereotipi BoJack Horseman ne è pieno. Delle caricature fa il suo pane quotidiano, di situazioni comiche al limite del grottesco ce ne sono a bizzeffe. I suoi personaggi sono tutti altalenanti, tra il reale e il surreale, tra la verità e i luoghi comuni. Ed è quella la sua più grande forza: BoJack Horseman ha successo perché è reale, pur non avendo nulla di reale.
In questo contesto sopra le righe e di sottintesi satirici da leggere tra di esse, si inserisce perfettamente Todd Chavez, coinquilino del protagonista. Una presenza bizzarra che ci ha accompagnati per tutte le stagioni della serie, acquisendo progressivamente maggiore rilevanza. In particolare nell’ultimo episodio, il ruolo svolto da Todd è stato centrale. Un ragazzo sopra le righe che ha saputo anche con delicatezza portare in scena i disagi e le conquiste di un giovane che si scopre asessuato. Ma in tutto quello che fa risulta sempre un ritratto canzonatorio del tipico adolescente (non più adolescente) un po’ sciocco, ingenuo, che con poco riesce sia a combinare gravi danni sia a ottenere grandi successi inaspettati.