
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
6 – L’anonimo
Ora, io credo fermamente che, nella vita, tutti siano necessari, ma nessuno sia davvero indispensabile. E’ il caso di questi soggetti dai contorni abbastanza sbiaditi. Non sai mai cosa pensano fino a quando le loro azioni, in qualche modo, non si palesano o non si rendono visibili le conseguenze dei loro comportamenti. Non sai mai da che parte siano, se mai abbiano inteso ciò che stia accadendo, sembrano assolutamente imparziali, fino a quando, dal nulla, sbucano e combinano qualcosa, diventando assolutamente fastidiosi. E’ il caso di Vanessa Abrams. Ve la ricordate? Era la brunetta, amica di Dan di Gossip Girl! Io, dall’inizio, mi sono sempre chiesta quale fosse l’utilità del suo personaggio ai fini della storia: non è mai stata simpatica con nessuno, se non in modo forzato e finto. Ha sempre e solo criticato il mondo dell’Upper East Side e poi c’è finita dentro con tutte le scarpe (e macchinazioni). Ha sempre cercato di costringere Dan a provare un amore per lei, che non c’è mai stato. Io non la odio, per carità, ma si è sempre trovata nel posto sbagliato, nel momento sbagliato e, aggiungerei, con la compagnia sbagliata!
E voi, avete trovato qualche affinità tra i personaggi delle serie TV e persone conosciute nella vita reale?
Dato che c’è ancora moltissimo da dire, sono pronte altre puntate di questo format, che spero risulti interessante! Enjoy, bye!