5. Rob McElhenney – Mythic Quest
È fresca fresca di uscita Side Quest, la serie tv spin-off di Mythic Quest, la comedy creata per Apple TV+ da Rob McElhenney. Lo spin-off ha debuttato il 26 marzo sulla piattaforma, dando seguito al successo che Mythic Quest ha saputo conquistarsi negli ultimi anni. La serie tv di Rob McElhenney è incentrata sul lavoro di programmatori e dipendenti di uno studio che realizza un videogioco popolare chiamato Mythic Quest. La comedy è apparsa su Apple TV+ la prima volta nel 2020, in piena pandemia Covid. Lo show è leggero e divertente, una workplace comedy frizzante e piena di umorismo, con personaggi diversissimi che creano subito un legame affettivo col pubblico.
Rob McElhenney interpreta Ian Grimm, il direttore creativo e la mente brillante dietro Mythic Quest. È stato lui a immaginare e realizzare il gioco, avvalendosi della collaborazione del suo staff per trasformare in realtà le sue idee. Non sempre il rapporto con colleghi e dipendenti è roseo e i piccoli inconvenienti in ufficio si trasformano spesso in grandi questioni da affrontare in un clima di costante guerra fredda. La commedia ha un umorismo diretto, a volte scorretto, che riesce a essere efficace proprio perché senza fronzoli. Rob McElhenney ha creato un prodotto convincente, sul quale infatti Apple TV+ ha scelto di puntare dando spazio anche alla serie spin-off.
L’attore e produttore statunitense è diventato noto al grande pubblico grazie al suo ruolo in It’s Always Sunny in Philadelphia, lo show che lo ha praticamente lanciato sulla scena.
Da quel momento in avanti, McElhenney si è destreggiato tra ruoli cinematografici e lavori per la tv, regalandosi tra un progetto e l’altro una nuova esperienza come dirigente sportivo. Insieme al Rayn Reynolds infatti, l’attore ha acquistato il Wrexham, squadra di calcio della League One gallese che è al centro della docuserie di Disney+ Welcome to Wrexham. Tra una partita e l’altra, un ruolo cinematografico e il suo lavoro come produttore, Rob McElhenney è riuscito a creare anche una piacevolissima comedy che lo vede protagonista e che continua a macinare consensi.
10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico
6. Paul Rust – Love
È Paul Rust invece uno dei due protagonisti di Love, la serie tv comedy che ha debuttato su Netflix nel 2016. Lo show è composto da tre stagioni, per un totale di 34 episodi, ed è andata avanti fino al 2018, l’anno in cui è stata rilasciata la stagione conclusiva. Love è una serie che parla di relazioni e dipendenze. È uno show che punta soprattutto sulla forza della coppia di protagonisti, Paul Rust da una parte e Gillian Jacobs dall’altra. Il primo interpreta Gus, un giovane timido e insicuro che lavora come insegnante sul set di una serie tv. Gillian Jacobs è invece Mickey, una program manager di una stazione radiofonica satellitare.
Uno con problemi di gestione della rabbia, l’altra affetta da dipendenza affettiva, i due protagonisti di Love intrecciano una relazione che esplora la sfera più intima di entrambi e prova a metterli in connessione con se stessi e con l’altro. Love è una delle comedy più interessanti apparse nel 2016 su Netflix. Lontanissima dagli standard e dal tipo di comicità di Seinfeld, la serie è stata scritta da Paul Rust in collaborazione con Judd Apatow e Lesley Arfin. Rust, che è principalmente un autore teatrale, ha lavorato ad altre sceneggiature di serie tv, tra cui Comedy Bang! Bang! e la quarta stagione di Arrested Development. Con Love, si è ritagliato il doppio ruolo di creatore e attore principale, potendo quindi dare alla serie tv il suo personale marchio di fabbrica.