5) Arrested Development

Arrested Development è una serie tv tornata in vita grazie a Netflix. La piattaforma ha infatti reso possibili le due ultime stagioni della serie.

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
La storia segue le vicende di Michael Bluth, giovane padre vedovo che cerca di portare avanti l’azienda di famiglia. Proprio a causa dell’azienda sarà impossibile per lui troncare ogni rapporto con l’intera stirpe Bluth, che lui ritiene essere assolutamente irresponsabile e di cattivo esempio per il proprio figlio. Probabilmente non ha tutti i torti: sapete che i personaggi ricordano quelli di Seinfeld?
Sì, questa famiglia ogni giorno mette nei guai l’unico individuo responsabile di cui possono vantarsi: Michael Bluth. A nessuno importa realmente concentrarsi sui vari disguidi o problemi, e la moralità non sembra essere gradita in famiglia, se non solo dal protagonista. Tutti cercano di mantenere alto il proprio tenore di vita cercando di ignorare la crisi economica che – con il quasi fallimento dell’azienda – stanno vivendo. La serie mette in scena una famiglia disfunzionale carica di egocentrismo, egoismo e narcisismo. Ognuno guarda i propri interessi e non riesce a comprendere quando arriva il momento di fermarsi, subendo quindi una battuta d’arresto continua riguardo alla propria evoluzione.