Vai al contenuto
Home » Serie TV

10 Serie Tv ambientate negli anni ’80

Serie Tv
HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Recentemente la tematica anni Ottanta è ritornata prepotentemente in auge nel mondo delle Serie Tv. Il vaso di Pandora è stato riaperto dall’esordio a metà dello scorso anno di una delle Serie Netflix più fortunate, Stranger Things. L’iconicità degli interpreti e delle scenografie hanno dato il là a un successo planetario quasi senza pari. Non è un caso che Netflix abbia continuato a cavalcare l’onda anche con un episodio tra i più riusciti della terza stagione di Black Mirror. In San Junipero (3×04) infatti la tematica anni ’80 è trasposta in una simulazione virtuale del tutto realistica.

Il gusto vintage a dire il vero è una tendenza che ha coinvolto vasti strati di cultura popolare e ha ridestato interessi collezionistici sopiti. Inevitabile che anche il mondo seriale si uniformasse a queste mode con produzioni in tema. A ben vedere comunque gli Eighties hanno trovato spazio in Serie Tv anche nei decenni scorsi. Analizziamo dunque alcuni Show -recenti e non- che hanno fatto degli anni ’80 il loro sfondo prediletto.

1) Stranger ThingsSerie Tv

Impossibile non iniziare dalla Serie che ha dato il là a un piccolo ritorno di fiamma per l’epoca della dance music. Oltre all’ambientazione e ai costumi, Stranger Things mostra un profondo legame citazionale anche con film cult anni ’80. Su tutti I Goonies (scene in bicicletta e somiglianza dei personaggi); ed E.T. L’extra-terrestre (scena di Eleven davanti alla Tv che rievoca quella di E.T. davanti lo schermo). Insomma moltissimo materiale di riutilizzo per una Serie che gioca soprattutto su oggetti e materiali tipici dell’epoca; e che collaborano in maniera determinante a rendere lo Show iconico e così accattivante.

Per chi fosse vissuto nell’isolamento completo fino a ora Stranger Things narra le vicende un po’ alla Stand By Me (1986) di tre ragazzi alla ricerca dell’amico misteriosamente scomparso. Tra tematiche da romanzo di formazione ed elementi sci-fi si viene catapultati in un racconto piacevole e intriganti carico di gusto vintage.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9