Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Ce lo hanno insegnato fin dalle elementari, quando la nostra volenterosa maestra di italiano tentava di trasmetterci i rudimenti della narrazione tra aeroplanini di carta, traffici illegali di figurine e schiamazzi vari: il cattivo deve SEMPRE esserci all’interno di una buona storia. E questo vale anche per le Serie Tv.
Non ci si può accontentare solo della luce, serve anche l’ombra a controbilanciare la trama e a impedire al fruitore di annoiarsi terribilmente!
Col passare degli anni, la serialità ha fatto passi da gigante partorendo cattivoni assolutamente degni di questo nome che il pubblico ha odiato, capito e alla fine pure rispettato tale era la loro coerenza nel mettere i bastoni tra le ruote dei protagonisti…cosa che non ha fatto altro che rendere più interessante la Serie Tv stessa.
Ramsey Bolton, Gus Fring, Clay Morrow, John il Rosso, Sylar: grandi antagonisti di grandi titoli e fidatevi, non è affatto un caso.
Ci sono stati, però, anche cattivi che hanno fatto irruzione negli schemi narrativi lasciando presagire chissà quali imprese malvagie e che poi, nel tempo, si sono sciolti come neve al sole venendo infine etichettati come mezze cartucce, come grandissimi bluff, come enormi delusioni.
Oggi Hall of Series vi descriverà 10 “parla parla” di rara fattura, che in alcuni casi non solo non hanno soddisfatto le aspettative, ma sono addirittura passati dalla parte dei buoni!
Come potrete facilmente intuire, un pezzo del genere si presta all’utilizzo di diversi SPOILER delle Serie Tv, perciò, in nome della vostra acidità di stomaco, vi intimo di abbandonare queste righe se non siete proprio convinti di proseguire nell’impresa. Danke.
10) Greg (Misfits)
Sappiamo come in “Misfits” il ruolo dell’assistente sociale sia un tantinello delicato se è vero come è vero che la maggior parte dei sorveglianti che si sono occupati dei monellacci in tuta arancione sono morti tra atroci sofferenze. Non è però il caso di Greg, che fin da subito si è imposto con un atteggiamento “totalitario” caratterizzato da minacce, richiami al nazismo e guance paonazze. Più ci si avvicinava al finale, però, e più si capiva che quella di questo tizio non era che una maschera dietro la quale si nascondeva un sensibile omosessuale che la sera si esibiva nei karaoke ed era segretamente innamorato di Fin, uno dei protagonisti…il che è adorabile, ma bramavamo più cattiveria, che diamine!








