7. The Curse of Memorables
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Idea pazzesca per un anime cupo nei toni e dalle riflessioni profonde. Le possibilità per creare un prodotto in cui fantasia e filosofia si fondono in un crogiolo di pregevole animazione. The Curse of Memorables è la storia di un’anima in pena, appartenuta in passato a un corpo ormai decomposto, incastrata in un limbo eterno. Costretta a una tortura di cui non conosce il carnefice (la vita? La morte? Dio?), che la costringe a rivedere in loop la sua vita a intervalli regolari. Di dieci secondi? Dieci giorni? Dieci mesi? Dieci, cento, mille anni? Non lo sa, perché non sa più nulla. Non ha più coscienza di sé. Una Serie Tv/anime d’autore con un racconto di dannazione eterna e espiazione dei propri peccati.
8. Figli del Peccato
Dopo Sons of Anarchy e Sons of Liberty, Sons of Sin. Idea molto semplice quanto vaga. La ciclicità della Storia e l’uomo che tende a compiere sempre gli stessi errori, come se la vita andasse avanti, ma in fondo l’istinto primordiale dell’uomo resta sempre lo stesso. È così che l’amore, la conoscenza, la paura e la vita stessa sono ormai negati e ciò che resta è solo l’odio, degli uni verso gli altri. Si potrebbe costruire su questi concetti una Serie Tv estremamente introspettiva composta da episodi auto-conclusivi stile Black Mirror. Dove alla fine ciò che vincerà sarà l’odio e non una fittizia speranza per una realtà che è solo un’utopia.