6) Scandal

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Abbiamo parlato della famiglia reale inglese, come possiamo non citare anche l’élite politica americana? Sebbene anche Scandal non si concentri tanto sui soldi quanto sull’immagine pubblica di chi detiene i poteri più alti, la Serie Tv non perde occasione per ricordarci quanto siamo effettivamente poveri.
Non è solo che i soldi e il potere sembrano realmente in grado di risolvere ogni problema (in modi più o meno corretti): vogliamo davvero competere a finanze con gli inquilini della Casa Bianca e i loro collaboratori? Non che non siamo preparati ad affrontare la cosa: cosa possiamo aspettarci da una Serie Tv incentrata sui vertici della politica se non, almeno, che si parli di figure ricche e influenti?
Eppure è sempre là: la consapevolezza di essere, in fondo, solo dei poveri. E certo, la forte disparità non è affatto giusta, ma saremmo tutti disposti a pagare il prezzo del potere?