Vai al contenuto
Home » Serie TV » Le 10 Serie Tv più cupe di sempre

Le 10 Serie Tv più cupe di sempre

Serie Tv

5) Hannibal

HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Ancora un confronto tutto mentale quello proposto in Hannibal. La poetica estetizzante di Bryan Fuller si mescola alla violenza sanguinolenta delle scene. Le gotiche atmosfere inquadrano alla perfezione un percorso psicologico che sancisce l’affinità elettiva tra i due protagonisti, Will e Hannibal, rispettivamente un profiler e uno psichiatra criminale. Si indugia voluttuosamente sull’orrore degli squartamenti e sulle storture morali di due menti irrimediabilmente affascinate dalla purezza dell’omicidio seriale.

Un vortice nero senza fondo ci centrifuga di episodio in episodio. Le anime dei due uomini si intrecciano e accavallano fino a confondersi l’una nell’altra, fino a ritualizzare la loro irreparabile unione. Musica psicotica e ritmi asfissianti si uniscono a scenografie curatissime e a un simbolismo tutto artistico. La mimica indimenticabile di Mads Mikkelsen spinge lo show verso il meritatissimo successo. Un cult consacrato alla storia.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10