Vai al contenuto
Home » Serie TV » Le 10 Serie Tv più strane e inquietanti di sempre

Le 10 Serie Tv più strane e inquietanti di sempre

The OA
HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

GLI ACCHIAPPAMOSTRI

Già il titolo rimanda alla nostra infanzia. O se non proprio alla nostra, quantomeno a quella dei nostri fratelli maggiori. Anno Domini 1991. Eerie, Indiana (che poi è anche il titolo originale della Serie): l’odioso quindicenne Marshall (sulla scia di Dennis la Minaccia) vaga sfaccendato per la città, tra fantasmi, streghe, cagnolini parlanti, inquietanti gemelli obesi e angosciosi esperimenti medici. Aggiungeteci uno Yeti col fiocchetto rosa e completate il quadro. Probabilmente se avete avuto modo di vederla nell’età dell’incoscienza non avrete mai messo piede da un dentista. Meglio non rischiare. La Serie Tv può (deve) essere considerata un cult. Diretta parzialmente da Joe Dante, autore de I Gremlins, ebbe incomprensibilmente una sola stagione di vita. Il sequel, a distanza di anni, fu un grandioso flop. Un misto tra Arancia Meccanica, X-Files, I Gremlins e Stand By Me. Assolutamente imperdibile. Sempre che riusciate a recuperare le bobine originarie probabilmente disperse in qualche antro oscuro della NBC. Ho già detto che compare Tobey Maguire (Spider-man) nel ruolo di un fantasma?

Eerie Indiana

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10