Vai al contenuto
Home » Serie TV

10 Serie Tv che sembrano americane ma la verità è che sono canadesi

HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Se pensiamo alle Serie Tv, la prima cosa che ci viene in mente è Stati Uniti. Beh, in fondo gli States sono la patria delle Serie Tv. Lì sono nate e si sono sviluppate fino a conquistare tutto il mondo. Molte di quelle produzioni hanno scritto pagine e pagine di storia, entrando nella leggenda e diventando dei cult intramontabili.

Piano piano sono arrivati sulla scena altri protagonisti, che hanno cercato di produrre show all’altezza di quegli statunitensi. Prima fra tutti, la Gran Bretagna. Tra questi paesi, c’è anche il Canada, la terra d’origine dello sciroppo d’acero, dell’hockey, dei castori, degli alci e di Robin Sparkle. Da quella nazione sono uscite Serie Tv stupende. Sono talmente ben riuscite che si dà per scontato che provengano dagli Stati Uniti, nascondendo in realtà un’anima canadese, come le 10 presenti in questo pezzo.

1) Orphan Black

serie tv

Protagonista di questa Serie Tv è Sarah Manning che un giorno assiste al suicidio di Elizabeth Childs. Essendo perfettamente identica a lei, Sarah decide di impadronirsi dell’identità di Elizabeth. Vuole quindi darsi alla fuga insieme al suo migliore amico e fratello adottivo Felix e a sua figlia Kira. Tuttavia, i suoi piani cambiano quando scopre di essere un clone, che esistono altri come lei e che qualcuno sta cercando di ucciderli. Così Sarah decide di affrontare la misteriosa cospirazione in cui è coinvolta per mettere al sicuro se stessa e le persone che ama.

Un thriller fantascientifico che porta sul piccolo schermo non solo il talento di Tatiana Maslany, ma anche temi importantissimi, come quello dell’identità e della difesa delle nostre differenze, anche se all’esterno siamo tutti uguali. Centrale inoltre è la questione della nascita e della manipolazione della vita.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10