Vai al contenuto
Home » Serie TV » 10 sigle delle Serie Tv che non puoi fare a meno di ballare

10 sigle delle Serie Tv che non puoi fare a meno di ballare

13 Reasons Why

10) GAME OF THRONES

HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Serie Tv

Concludiamo quindi questa lista con l’opening, forse, per eccellenza degli ultimi tempi. Se anche voi vi ritrovate di tanto in tanto a canticchiarlo senza accorgervene o siete invece coloro che pur odiandolo non riescono a toglierselo dalla testa, sapete bene di cosa parlo. Game Of Thrones è una storia epica di famiglie (ormai poche) in lotta tra loro per il tanto desiderato Trono di Spade, mentre l’Inverno (ebbene sì) è arrivato e una minaccia ben più temibile sta giungendo da oltre la Barriera.

10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico

La storia di Game of Thrones prende forma fin dalla sequenza iniziale. Vediamo dal punto di vista di un osservatore esterno che scruta la mappa di Westeros e sorvola i diversi luoghi in cui le vicende si svolgono. La sequenza è accompagnata dal tema composto da Ramin Djawadi, suoni scuri ci introducono alla storia di un mondo che non perdona, ma poi ecco i violini che si innalzano e noi con loro mentre capiamo che la storia del Trono di Spade riguarda tanto altro ancora.

Un viaggio quello dell’opening, capitanato dal violoncello, che rispecchia quello della Serie Tv stessa. 

Leggi anche : Serie Tv – 15 oggetti divenuti iconici

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10