Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Ci sono Serie Tv che sono passate alla storia grazie a dei piccoli oggetti, quasi insignificanti ma che in realtà rappresentano a bene vedere la struttura portante dell’intera faccenda. Essi passano in secondo piano a un occhio inesperto, a uno spettatore che guardi per la prima volta ma per un fan questi 15 oggetti sono delle vere e proprie istituzioni.
Questi oggetti vengono utilizzati in maniera diversa dai nostri protagonisti: che sia per incutere timore, per aiutare, per sottolineare una posizione di potere o più semplicemente un oggetto ricorrente nella Serie Tv che presto o tardi è finito per diventare iconico, appunto. Nella moltitudine di oggetti possibili, ho deciso di inserire in questa lista 15 oggetti che tra passato e presente sono diventati i simboli delle proprie Serie Tv di appartenenza.
15) Giacca di Fonzie – HAPPY DAYS
Serie Tv cult americana degli anni 70′, ambientata a Milwaukee che racconta la vita dell’ordinaria famiglia borghese Cunningham emblema di quella visione idealizzata dell’America a cavallo degli anni cinquanta e sessanta. L’American Dream in tutto il suo splendore tra musica, cinema, divertimento e coloratissime avventure che coinvolgono tutti i membri della famiglia ed in special modo i ragazzi.
Tra i personaggi è diventato un’icona della cultura pop Arthur “Fonzie” Fonzarelli e la sua inimitabile (o anzi imitabilissima) giacca di pelle. Delle famose giacche di pelle esistono cinque copie, come lo stesso attore ha dichiarato, e hanno ovviamente un’importanza a livello collezionistico enorme. Fu Garry Marshall, regista e sceneggiatore, a richiedere che Fonzie indossasse una giacca di pelle e beh il resto è storia.