Vai al contenuto
Home » Serie TV

I 17 personaggi delle Serie Tv più subdoli di sempre

serie tv
Ma prima di continuare con la lettura abbiamo entusiasmanti novità da condividere con te. È arrivato Hall of Series Discover, l'abbonamento che ti permetterà di accedere a moltissimi contenuti esclusivi, direttamente sulla tua email. Avrai anche accesso a un numero WhatsApp dedicato per parlare con il team di Hall of Series.

Ne abbiamo viste di trasformazioni nelle Serie Tv. Personaggi che nascondono sotto il manifesto qualcosa di molto più cupo, ambiguo e molto spesso terrificante. Li abbiamo scoperti pian piano, come si fa quando da bambini alzavamo lentamente le lenzuola per controllare che non ci fosse nessun mostro sotto le coperte.

Ma i mostri esistono. Belli, interessanti, affascinanti. La loro ambiguità ci porta spesso ad amarli, altre volte ad odiarli, ma in ogni situazione riconosciamo la loro importanza e la loro dedizione al ruolo che interpretano. Sono infatti gli antieroi più belli e più difficili da comprendere. Sappiamo quanto siano pericolosi, ma non riusciamo a distogliere lo sguardo dalla loro mente, cercando in un modo o nell’altro di coglierne ogni sfumatura.

E forse ci cambiano anche un po’, nella nostra modalità di indagine, nella nostra visione dei personaggi e delle trame. Sono loro l’ago della bilancia, distorcono e distruggono la realtà, trasformandola a loro piacimento. Grazie a loro le Serie Tv riescono ad essere originali, varie e sempre nuove.

Sono loro i personaggi che tengono alta la tensione, i personaggi subdoli delle Serie Tv, che con le loro gesta e i loro sguardi riescono a costruire la trama e la loro storia personale. Ma quali sono quelli che hanno fatto la storia delle Serie Tv? Quali personaggi subdoli hanno conquistato il piccolo schermo?

#1 Lucretia (Spartacus)

Risultati immagini per lucretia spartacus gif serie tv

Abbiamo conosciuto Lucy Lawless in Xena e da allora non riusciamo a toglierci dalla testa la sua immagine da principessa guerriera al tempo degli stregoni e degli Dèi dell’Olimpo. Ma nella Serie Tv Spartacus, Lucy abbandona i canoni che in Xena erano dettami e svestendosi del suo passato accompagna con avidità e passione la trama di Spartacus. Il suo personaggio sembra riemergere da una politica corrotta in un mondo di scandali e tabù che non la infastidiscono, anzi, ne prende le fattezze e ne vive l’essenza.
Grazie alla sua influenza sul marito e sui suoi affari che controlla personalmente, Lucretia mostra fin da subito un atteggiamento meschino e manipolatore. Si adegua alla società in cui vive e sviluppa il suo carattere subdolo e oscuro portando alla morte uno dei personaggi della Serie in maniera lenta e vendicativa.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15