Vai al contenuto
Home » Serie TV » Serie Tv 2017: mese per mese, riviviamo i momenti più importanti di quest’anno

Serie Tv 2017: mese per mese, riviviamo i momenti più importanti di quest’anno

Ottobre 2017

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Era il 27 ottobre e per alcuni di noi, quel fine settimana significava solo una cosa: divorarci l’attesissima seconda stagione di Stranger Things come dei demogorgoni.
Un ritorno col botto quello della Serie Tv statunitense più popolare (definita così dal sito Parrot Analytics) e pare che –secondo la Nielsen- il primo episodio ha totalizzato un’audience di 15,8 milioni di telespettatori statunitensi nei primi tre giorni successivi alla pubblicazione, di cui 361 000 circa avevano visto tutta la stagione nelle prime 24 ore. Non male, no?

serie tv

Novembre 2017

Novembre lo voglio dedicare ai supereroi: il 27 e il 28 novembre, andava in onda il crossover dell’Arrowverse, Crisis on Earth-X diviso in due episodi. I protagonisti di Arrow, The Flash (avete letto la nostra teoria?) Supergirl e Legends of Tomorrow si preparavano a combattere contro alcuni loro Doppelgänger nazisti.
Uno dei crossover più belli fino ad ora che ha ottenuto fino a 4,43 milioni di telespettatori per la prima parte e tra i 4,62 milioni e 4,64 milioni per il secondo episodio.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7