Vai al contenuto
Home » Serie TV » Le Serie Tv del 2018 che ti sei perso

Le Serie Tv del 2018 che ti sei perso

serie tv 2018

6) Trust

serie tv 2018
Serie Tv 2018 – Ennesima storia vera trasposta in tv quest’anno…

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Nello stesso anno, due grandi registi, Ridley Scott e Danny Boyle, hanno raccontato uno degli episodi degli anni ’70 più seguiti nel mondo: il rapimento di Paul Getty III.

Se il regista de Il Gladiatore ci ha scritto un film, divenuto poi famoso più per l’ex protagonista Kevin Spacey che per altro, Danny Boyle ci ha tirato fuori una serie tv. Al centro della trama c’è la famiglia Getty, che negli anni ‘70 è tra le più ricche al mondo. Il 10 luglio 1973, il sedicenne Paul, nipote del miliardario petroliere Getty, viene rapito da esponenti della ‘Ndrangheta che fanno subito pervenire al nonno una richiesta di riscatto. Ciò che sorprende della serie tv è la scelta di non tracciare lo stesso percorso realistico e didascalico di tutti gli avvenimenti, ma l’intenzione di giocare con le teorie del rapimento: si narrano le vicende non dette, si scava nel carattere sia del miliardario che dei rapitori.

Una rivisitazione gustosa che rende la storia ricca e appetibile. Trust non pone il mero rapimento al centro della scena, ma lo utilizza per scandagliare l’animo umano.

Se poi aggiungiamo che scrittura, regia e cast sono di un livello altissimo, è presto fatto. La serie è interamente disponibile su Sky.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7