5) Glee

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Glee con la sua miriade di personaggi, comparse problematiche e temi scottanti ha fatto sentire ogni singolo essere umano in pace con sé stesso. Mi ha fatto sentire me stessa quando Rachel era anche lei un po’ meschina e competitiva perché doveva dimostrare di essere la migliore. Mi sono sentita capita quando Kurt soffriva per l’amore che non osa pronunciare il suo nome e non sapeva come sfogarsi, se non cantando. Certo, io sono stonatissima, ma attraverso le canzoni di Glee è come se subissi una catarsi.
Questa è la Serie Tv che proclama a gran voce che essere diversi vuol dire essere unici e che ogni unicità va protetta e onorata. Insegna che gli amici sono accomunati da tante cose, ma che essere amici vuol dire anche essere differenti e venire a patto con questa realtà senza per questo scontrarsi. In Glee puoi essere anche stonato e far parte del coro: lì verranno valorizzate le tue qualità! Quale Serie Tv migliore per farti sentire te stesso e felice di esserlo?
Non so se queste Serie Tv faranno sentire meglio anche voi, se vi consoleranno nei momenti tristi e vi daranno coraggio nei momenti di difficoltà.
Però cercatele, le vostre Serie cuscinetto, che solo a pensarci vi fanno dire: “Non sono sola. Non sono strana. Sue Sylvester fa i capricci proprio come me”, cercatele e trovatele. Sentirsi sé stessi è difficile, così come accettarsi e accettare di non essere perfetti. Se le Serie Tv possono aiutarci anche in questo modo, perché non approfittarne?