Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Il gene dell’imprenditoria ce l’abbiamo un po’ tutti. Chi ogni tanto non si chiede quale idea potrebbe cambiargli la vita? Perché in fondo siamo tutti creativi e l’imprenditoria è alla portata di tutti coloro che hanno voglia di rischiare il tutto per tutto basandosi solo su quello che riesce a partorire la propria mente. Per questo vedere nelle Serie Tv qualcuno che lo fa davvero ci attrae tanto. Perché vogliamo capire come realizzerà la sua idea, quali sono i passaggi fondamentali, le difficoltà, gli imprevisti e se alla fine riesce nella sua impresa.
Ma soprattutto cerchiamo di trovare la cosiddetta “formula del successo”. Quella che permette a un’idea di superare lo stato embrionale e diventare qualcosa di vero e tangibile, in sostanza di realizzarsi. Esistono svariate Serie Tv che parlano di forme ancora più svariate di imprenditoria, alcune legali e altre meno.
Dalla lista seguente si esclude Narcos, perché il successo del buon Pablo non è mostrato tanto come il prodotto di un’attività imprenditoriale, quanto di un bel po’ di crimini raccapriccianti.
Ma anche togliendo questo illustre esempio, di Serie Tv che dovrebbero guardare gli imprenditori ce ne sono di interessantissime.
1) Silicon Valley
Un gruppo di programmatori lavora per il finanziatore Eric Bachman. Lui investe su di loro, in cambio del 10% dei proventi loro progetti. La storia si concentra su uno di questi, ossia Richard, che ha ideato Pied Piper, una piattaforma utile agli artisti musicali di tutto il mondo per capire se le loro nuove canzoni somiglino ad altre già uscite precedentemente. Il suo lavoro, giudicato troppo di nicchia, viene snobbato. Un giorno però viene fuori che l’algoritmo di compressione dei dati è il più efficiente mai realizzato e che si può applicare a ogni tipo di file. Richard si trova così davanti a una scelta. Cedere ad altri il proprio lavoro per 10 milioni di dollari o fondare da sé una società per sviluppare l’algoritmo? Una delle Serie Tv più seguite al mondo, ma ancora poco conosciuta in Italia.