5) Frankie Bergstein (Grace and Frankie)

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
L’ultimo personaggio di cui voglio parlare è Frankie, della famosissima e amatissima produzione Netflix, Grace and Frankie. Penso di non esagerare se dico che questa Serie Tv ha proprio tutto quello che una Serie dovrebbe avere! Personaggi realistici e a tutto tondo, tematiche attuali e che solitamente passano sotto silenzio (come i problemi della terza età), problemi di famiglia, problemi di single… veramente c’è tutto. Non c’è da stupirsi, quindi, se è riuscita a parlare con delicatezza e tatto anche di un altro problema: quello dell’impossibilità di avere figli.
Entrando nella vita dei personaggi in medias res, troviamo una Frankie, ormai anziana, che è riuscita a superare il trauma di non poter avere bambini. Anche perché il suo rapporto con i figli adottivi, Coyote e Nwabudike detto “Bud”, non ha niente da invidiare a quello tra un genitore e i figli naturali.
Ma quando desideri ardentemente una cosa, riesci davvero a far pace con il fatto di non averla potuta avere?
Proprio in quest’ultima stagione vediamo riaprirsi questa ferita in occasione della nascita della figlia di Bud. Frankie, infatti, viene scelta dalla nuora come levatrice. A causa di una serie di circostanze, però, Frankie appare impossibilitata a raggiungere la donna in tempo per assisterla. Questa cosa la fa scattare, durante una conversazione con Sol:
Alla nascita dei nostri figli non c’ero! Avrei dato qualunque cosa per essere presente al loro primo respiro e ho pensato: “Se fossi presente a questo parto potrei compensare l’assenza dai loro”.
Alla fine, tutto è bene quel che finisce bene e Frankie riesce a essere presente al parto di Allison.
Come si dice in questi casi: la famiglia non dipende puramente dai legami di sangue, ma è fatta dalle persone che ti vogliono nella loro vita, ti supportano e ti amano incondizionatamente.