Vai al contenuto
Home » Serie TV » 5 Serie Tv italiane poco italiane

5 Serie Tv italiane poco italiane

serie tv

1) Romanzo Criminale

HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Romanzo Criminale

Quanto vi mancano Libano, Dandi e il Secco? A noi tanto, tantissimo. “Romanzo Criminale” (altra creatura del visionario Sollima) è il top che si possa trovare sul piccolo schermo italiano, proprio perché non è qualcosa di italiano, è un’opera artistica di straordinario valore che ci racconta un’epoca che non c’è più, un modo di vivere lontano dalle nostre abitudini, delle musiche, delle luci e delle sensazioni sconosciute a chi non c’era mentre la Banda della Magliana imperversava. Il filone narrativo è gestito in maniera inedita (e quindi complessa) per una produzione nostrana, così come i costumi e i dialoghi che non sono altro che piccole parti di un lavoro immenso che non a caso è stato esportato in tutto il Mondo.

Daje regà.

LEGGI ANCHE – La visione del Libanese

Pagine: 1 2 3 4 5

Crea un account

Scegli i tuoi interessi e ricevi la newsletter con gli aggiornamenti più importanti della settimana.