Vai al contenuto
Home » Serie TV » 6 personaggi delle Serie Tv che sarebbero stati più utili da vivi che da morti

6 personaggi delle Serie Tv che sarebbero stati più utili da vivi che da morti

Serie Tv

5) Nicholas Brody — HOMELAND

HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Serie Tv

I’m an American. — Nicholas Brody

Per quanto lo stesso Damian Lewis abbia dichiarato in un’intervista che la scelta di uccidere il suo personaggio fosse in realtà la soluzione migliore per il futuro di Homeland, il taglio assunto successivamente da questa Serie Tv ci ha fatto spesso rimpiangere il Sergente dai capelli rossi.

Quello che può essere definito il primo vero villain dello show, è sempre apparso come un personaggio frastagliato, particolarmente duttile nella sua evoluzione.

Se non ci avesse lasciato al termine della terza stagione, è possibile che il personaggio di Carrie Mathison, ma anche la stessa Serie Tv, avrebbe potuto svilupparsi in maniera meno schizofrenica e più coerente, contando su un ruolo significativamente centrale. Paradossalmente il versante spy, fulcro delle stagioni finali, avrebbe giovato della presenza di un uomo tanto ambiguo. Non parliamo poi della paternità, argomento rimasto totalmente inespresso.

Non possiamo certo criticare coloro che sostengono la tesi per cui Homeland è nata con Nicholas Brody e con lui, forse, è morta.

Pagine: 1 2 3 4 5 6