4) The Shannara Chronicles
Fondere le tematiche del fantasy e del post-apocalittico, coinvolgere i muscoli di Manu Bennett e la voce cavernosa di John Rhys-Davies non è bastato a “The Shannara Chronicles” per lasciare un segno in chi l’ha guardata; nonostante lo sforzo immane fatto da tutti i componenti per colpire (fortissimamente colpire) vada lodato, non si riesce a strizzare l’occhio all’avventura del meticcio Wil Ohmsford e della principessa elfica Amberle Elessedil. Forse i libri sono più ganzi? Chissà.
10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico
3) Falling Skies
Va detto innanzitutto che al di là dell’Oceano Atlantico “Falling Skies” ha ottenuto un ottimo successo (quasi 6 milioni di telespettatori all’esordio, meglio di TWD!), però in Italia non è riuscita a fare altrettanto se è vero come è vero che fino al 2016 le ultime tre stagioni sono state inedite. La recitazione di Noah Wyle è fuori discussione, così come si può cogliere con piacere la mano del produttore Steven Spielberg in qualche finezza fantascientifica, ma evidentemente l’ennesima invasione della Terra da parte degli alieni non è piaciuta nel nostro Stivale. Sarà per la prossima volta!