3) Sanguinaccio dolce – HANNIBAL
Il sanguinaccio è una crema dolce a base di cioccolato fondente amaro. Viene tradizionalmente preparata nel periodo di Carnevale e si mangia accompagnato da savoiardi, che guarniscono anche la coppa. Il piatto compare nella Serie Tv Hannibal dove lo psichiatra afferma: “Uno dei miei dolci preferiti tradizionalmente si prepara con il sangue di maiale ma in questo caso …”
Ingredienti
Latte intero 500 g
Zucchero 200 g
Cacao amaro in polvere 70 g
Cioccolato fondente 100 g
Amido di mais (maizena) 40 g
Burro 30 g
Cannella in polvere 2 g
Istruzioni:
10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico
Per preparare il sanguinaccio dolce, cominciate unendo in una ciotola capiente lo zucchero con la cannella e, passandoli attraverso al setaccio, aggiungete anche l’amido e il cacao.
Unite quindi il latte freddo a filo, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi. Trasferite il composto in una pentola e ponetela suo fuoco basso, dove dovrete farla addensare mescolando spesso: ci vorranno circa 10 minuti.
Nel frattempo, tritate grossolanamente il cioccolato fondente e quando la crema risulta addensata unitelo in pentola, mescolando con le fruste fino al completo scioglimento. Aggiungete infine anche il burro, amalgamate anch’esso alla crema fino a farla risultare bella lucida e spegnete il fuoco. Versate il sanguinaccio in una pirofila bassa e larga, coprite con pellicola a contatto e lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Trasferite poi in frigo per almeno 2 ore. Potete profumare il vostro sanguinaccio aggiungendo un po’ di liquore a vostro piacere!