Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Un finale di una Serie Tv è qualcosa da maneggiare con molta cura. Spesso, infatti, la sua riuscita – più precisamente l’impatto che esso suscita tra i fan – può influenzare il giudizio complessivo riguardo all’intera Serie. Ognuno di noi è portato a farsi la sua idea durante gli episodi e le stagioni, avanzando opinioni, teorie, congetture. Naturalmente alcune, meglio di altre, si prestano a questi giochini.
Ad esempio una Serie Tv come Breaking Bad, rappresenta un’esperienza sconvolgente nell’arco delle cinque stagioni, mentre il finale, per quanto bellissimo, non è così sorprendente. È il finale che tutti ipotizzavamo. Altri prodotti, invece, prediligono ending meno ordinari e sono quelli a cui rivolgiamo la nostra attenzione in questo articolo.
Un fil rouge che può essere individuato per la maggior parte di essi è la quantità di misteri rimasti insoluti fino all’ultimo atto, sicchè si prestano, in maniera ottimale, a varie teorie. Ne abbiamo scelti 7 tra quelli che, nel bene o nel male, ci hanno colpito maggiormente.
1. LOST
Migliaia di forum presi d’assalto, milioni di teorie ben congegnate e confrontate per anni. Quando Lost andava in onda la ricerca della spiegazione del finale di Serie ha preso il posto dei più comuni dubbi esistenziali (chi siamo? da dove veniamo? ecc..). Tra amici, fan e utenti online era in atto una vera e propria gara a chi avrebbe azzeccato la risoluzione.
E, il giorno della messa in onda di ‘La Fine’, tutti noi rimanemmo sbalorditi. La soluzione scelta dagli autori è quella che nessuno avrebbe immaginato perchè è semplicemente la più semplice da ipotizzare. Di fatto penso sia questo il motivo scatenante di cotanta delusione tra i fan, relativamente all’atto conclusivo di Lost. Sei anni a “menarla” tra orsi polari, fumo nero e altri misteri più o meno riusciti per poi uscirtene pulito pulito dalla porta principale.