Vai al contenuto
Home » Serie TV » I 7 pilot più deludenti con cui Netflix ci ha ingannati

I 7 pilot più deludenti con cui Netflix ci ha ingannati

6) Orange Is The New Blackorange is the new black

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

La brillante e coinvolgente Serie di punta di Netflix ha avuto un avvio decisamente sotto le aspettative. Violente critiche si sono legate soprattutto alla presenza di ripetute scene di sesso e nudo integrale non saldamente legate alla trama. Il livello recitativo appare fin da subito nella media senza picchi particolari. Si inizia comunque a intravedere il potenziale della Serie Tv che tanti seguaci otterrà. Manca ancora però il brio particolare di personaggi che facciano innamorare di sé e di trame che coinvolgano a pieno. I frequenti flashback già in episodio di apertura gettano luce sugli antefatti ma rallentano notevolmente la vicenda. La protagonista, Piper Chapman, finita in un carcere federale per traffico di droga, è catapultata in un mondo nuovo e inaspettato. Duro e con leggi tutte sue. Emerge già dal pilot il leitmotiv che attraverserà la Serie. Quel costante barcamenarsi per rimanere a galla tra mille difficoltà e intrighi.

In linea generale però il pilot presenta qualche difficoltà a ingranare la marcia. C’è una certa lentezza nel presentare la vicenda e uno sguardo languido sulla drammaticità della situazione. Incertezze, queste, ampiamente superate nel proseguo di stagione scorrevole e deciso. All’approfondimento sulle problematiche carceriere (sovraffollamento, violenza, sessualità repressa) si unisce uno sguardo attentissimo sui caratteri femminili. Freschezza interpretativa, approfondimento psicologico e temi LGBT si fondono un amalgama originale e intrigante. E Orange Is The New Black rivela la sua vera natura, celata dietro un pilot decisamente ingannevole.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7