5) I Griffin

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Non ci si può aspettare di essere risparmiati dai Griffin. E, infatti, gli italiani non si salvano.
Siano, di volta in volta, mafiosi, sporchi, corrotti, ignoranti o, semplicemente, ritratti nell’atto di parlare gesticolando come pazzi. Una intera puntata è dedicata al mafioso italiano che diventa amico di Peter, Big Fat Paulie per poi essere fatto fuori per strada (in un regolamento di conti che ricorda moltissimo Il Padrino).
Indimenticabile la puntata ambientata proprio in Italia, nei quali vengono riprodotti quasi tutti i dialetti della nostra beneamata penisola; o, ancora, in una parodia del tutto autoironica, come veniva riprodotto nei film hollywoodiani il clichè del macho italico degli anni ’50 (che, nella fattispecie, non era macho, ma era solo un tipo grassoccio che provava a trattenere il fiato).
C’è tutto quello che serve: il matrimonio della figlia del padrino, il desiderio garantito da parte del capofamiglia, la figlia viziata, le esecuzioni a sangue freddo.
Non ci facciamo mancare proprio niente.