
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Viviamo oggi in un mondo in cui l’umanità è divisa in tre grandi gruppi: chi crea le bufale, chi crede alle bufale e chi si siede e si gode lo spettacolo. È l’era delle bufale e delle Serie Tv, e se queste due si incontrassero… vediamo quindi le 7 bufale più clamorose (per ora) nella storia delle Serie Tv.
1. Resident Evil: la Serie Tv prodotta da Netflix! E invece…
Questa è forse la bufala più famosa dell’ultimo periodo. La notizia di una possibile Serie Tv su Resident Evil (celebre saga videoludica da cui è stata tratta una saga cinematografica di grande successo) e prodotta da Netflix comincia a circolare e a creare il panico nell’utenza. I più attenti presto si rendono conto del trucchetto, tanto da svelare che la locandina rilasciata online altro non è che l’immagine a specchio di quella de La casa dei fantasmi (The Haunted Mansion, 2003) con protagonista Eddie Murphy.