
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
L’Internet è una donna volubile, toglie e dà a proprio piacimento e decreta la fortuna di numerose Serie Tv. Perché si sa Internet è la voce del popolo e se il popolo approva allora il semaforo diventa verde.
E ciò che di cui il web va golosamente matto sono i fenomeni televisivi, e Serie Tv pronte a diventare dei cult. Queste vengono allevate con cura fino a dar vita a un’onda inarrestabile di successo, finché non sono sulla bocca di tutti. Nascono fandom su fandom, le teorie si accumulano, le citazioni sui profili si consumano. Insomma una vera e propria mania che a volte può avere anche effetti indesiderati. Perché come ho detto prima l’Internet è una donna volubile.
1) GAME OF THRONES
Fin dal suo esordio la Serie Tv HBO ha riscosso successo ma è stato solo con il passare degli anni che questo si è evoluto in un vero e proprio “fenomeno di spade”. Tratta dai romanzi di George R.R Martin, la Serie Tv unisce la dimensione fantasy al mondo storico medievale dando così vita a una storia che ricorda solo vagamente un racconto di tolkieniana memoria. Più adulta, feroce e sanguinolenta Game of Thrones è stato uno dei primi prodotti seriali dall’aspetto cinematografico, merito dei costumi, degli effetti visivi e della regia che hanno abituato il pubblico a qualcosa di mai visto prima in Tv.
Fenomeno di culto e vincitore di numerosi premi, Game of Thrones è entrato nella pop culture del nuovo millennio con svariate scene che sono rimaste iconiche.