In passato si sognava l’America sperando in un futuro migliore, ai giorni nostri sogniamo l’America per altri motivi, uno di questi è la speranza di poter incontrare la grande cultura seriale che contraddistingue gli States.

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Un giorno questo sogno potrà realizzarsi, ma fino ad allora continuiamo ad immaginare questa nazione ed a farci un’idea di come sia grazie alle Serie Tv.
Ma se potessimo confrontarci con un Serie Tv Addicted che vive in America sarebbe fantastico e colmerebbe almeno in parte la nostra immensa sete di sapere.
Se solo avessimo la fortuna di poter parlare con un Serie Tv Addicted americano che comprende e parla perfettamente l’italiano la conversazione avrebbe inizio più o meno così…
#1 Ti rendi conto di quanto tu sia fortunato?
Questa sarebbe sicuramente una delle prime domande, non tanto per il sentimento di invidia che proviamo nei suoi confronti, quanto per fargli presente la situazione decisamente idilliaca, serialmente parlando, che si vive lì, in America.
Un Serie Tv Addicted infatti, deve sempre essere consapevole delle proprie fortune ed in più ha il diritto di sentirsi patriottico nei confronti delle belle serie prodotte a casa sua. E per concludere ci starebbe benissimo ‘Born in the U.S.A’ di Springsteen.