3) Breaking Bad

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Ecco che arrivano i pezzi da novanta. “Breaking Bad”, come nel caso di tantissimi altri fan, non è riuscito a farmi innamorare fin da subito. Attenzione, questo non toglie nulla al fatto che mi abbia incuriosito, che abbia trovato geniali fin da subito le idee di Gilligan e soprattutto che abbia adorato in maniera spasmodica Brian Cranston fin dalla prima inquadratura, però non ci ho perso la testa. Il motivo? Eh sì, è proprio quello a cui state pensando: il ritmo. L’andatura sincopata di questa Serie Tv è stata semplicemente rivoluzionaria e io, come il resto del Mondo, non ero preparato né tanto meno abituato ad averci a che fare. Poi però mi sono acclimatato e il cuore ha iniziato a battere all’impazzata, complice soprattutto la sempre più crescente ascesa di Heisenberg ai danni di Walt.