Vai al contenuto
Home » Serie TV

I 10 migliori episodi drammatici di Serie Tv antologiche

serie-tv-antologiche

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Nel panorama televisivo degli ultimi vent’anni le Serie Tv antologiche sono letteralmente esplose. D’altra parte rappresentano un’arma potentissima per tutte le emittenti televisive o piattaforme streaming in circolazione. Sono generalmente composte di pochi episodi a stagione, il che permette da un lato di ottimizzare la resa qualitativa e dall’altro di destinare un budget notevole ad attori di altissimo livello (anch’essi più propensi a impegnarsi per un progetto a breve termine o addirittura soltanto per un episodio).

D’altra parte, soprattutto se quelle serie tv antologiche sono legate a un franchise, l’operazione potrebbe rischiare di trasformarsi in un’arma a doppio taglio. Questo accade in particolare se le stagioni successive non mantengono l’hype generato dalle stagioni d’esordio (sì, hater della seconda stagione di True Detective, mi rivolgo principalmente a voi). Quanto alla struttura, le Serie Tv antologiche si dividono in due categorie: quelle la cui impostazione narrativa – trama e personaggi – cambia ogni stagione (come True Detective appunto) e quelle in cui ogni episodio rappresenta una cosa a se stante (Black Mirror o anche Modern Love).

Vabbe’, ora basta prendere la tangente e andiamo a scavare nel profondo di questa tipologia di storytelling, andando analizzare i migliori episodi drammatici delle Serie Tv antologiche. E se siete appassionati del genere troverete pane per i vostri denti.

10. BLACK MIRROR 2×01 – ‘BE RIGHT BACK’

‘Be Right Back’ – in italiano ”Torna da Me’ – è uno degli episodi più struggenti di Black Mirror perché, probabilmente, quello in cui si instaura il maggior grado di empatia tra spettatore e personaggi. Tutti noi amiamo qualcuno la cui perdita sarebbe oltremodo devastante. E, sulle prime reagiremmo (o saremmo tentati di farlo) come Martha, provando a “resuscitare” la persona amata attraverso la sua identità digitale. Tuttavia, per quanto accurata ed avanzata, la tecnologia non può né potrà mai riprodurre l’imprevedibilità, il fattore X, tutto ciò che è fuori dagli schemi e che rende, nel bene e nel male, unici i rapporti umani.

Pagine: 1 2 3 4 5