2) Descendants of the sun

Grande successo asiatico, Descendants of the sun è una serie sudcoreana del 2016 diretta da Lee Eung-Bok e vincitrice del Gran Premio per la Televisione ai Baeksang Arts Awards. Ci troviamo in un campo militare al confine con la Corea del Nord. Il protagonista è il Capitano Yoo Si-jin, impegnato con la sua squadra nel recupero di alcuni uomini tenuti in ostaggio da un gruppo militare nordcoreano. Dopo varie vicissitudini, Yoo Si-jin si ritrova nell’ospedale Haesung, dove incontra la dottoressa Kang Mo-yeon, e se ne innamora a prima vista.
Descendants of the sun è una storia d’amore travagliata, ostacolata dalla guerra e dalle tante incompatibilità tra i due: lui è un soldato, con l’ordine di difendere la Patria e uccidere i nemici, mentre lei ha giurato di prestare soccorso a chiunque, senza distinzione di sesso, religione o nazionalità. Eppure certi sentimenti richiedono di esistere, nonostante tutto. Oltre alla trama toccante, la notorietà di questa serie è data anche dall’alta qualità audiovisiva, molto vicina a quella cinematografica, e dagli incredibili paesaggi dello Stato fittizio di Urk (le cui riprese, in realtà, sono state svolte in Grecia).
Inoltre, la relazione tra i protagonisti non è la sola degna di nota, e tutti i rapporti tra i personaggi comprimari sono valorizzati al punto di essere quasi più intriganti del filone di trama principale (come nel caso del Maggiore Seo e del Capitano Yoo). Insomma, se volete provare emozioni degne di questo nome, Descendants of the sun è ciò che fa per voi.