Hai letto 3 articoli questo mese
Per continuare a leggere, registrati gratuitamente. Hai già un account? Effettua il login.
6) TIM ROTH
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Invidiare la vita di una star come Tim Roth è umano ma, quando si scopre com’è stata la sua infanzia e che traumi si porta ancora appresso, diciamo che l’invidia è, di sicuro, l’ultimo sentimento che si prova. Il padre, scrittore e attivista politico, ha lasciato la scena politica negli anni ’70 quando una serie di scandali sessuali sono venuti alla luce. Questa scelta è stata spiegata dal figlio più di trent’anni dopo: Roth ha infatti dichiarato che lui e il padre hanno subito violenze dal nonno che, per anni, ha agito indisturbato. Con un’operazione catartica , Tim Roth è riuscito a portare sullo schermo e a superare le sue paure e i fantasmi del passato: come regista in “Zona di Guerra” e da protagonista in “Rillington Place”.