5) Gigi Proietti
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
È uno degli attori più celebri in Italia. Lo abbiamo visto in ruoli comici e drammatici, sempre all’altezza del proprio personaggio. Gigi Proietti è un idolo. I suoi inizi sono legati al teatro, con il quale riuscì a ottenere un discreto successo mediante spettacoli in tutta Italia. Durante i primi anni Settanta prese parte allo sceneggiato Il circolo di Pickwick, che sancì ufficialmente il suo debutto nel mondo della televisione.
Da allora Proietti non si è fermato un attimo. Le partecipazioni a numerosi show televisivi gli procurano una notevole fama, che cammina di pari passo a quella derivata dal teatro. Ma è negli anni Novanta che l’attore approda alla Rai con la serie tv Il maresciallo Rocca del quale era protagonista. Sono seguite numerose miniserie che, col tempo, hanno palesato il talento di Gigi Proietti nell’arte recitativa.
L’attore gode di una filmografia altrettanto ingente, poiché i suoi impegni non si fermano alla sola televisione. Tra i più recenti ricordiamo Ma tu di che segno 6? e Il Premio. Ultimamente l’abbiamo visto protagonista della serie tv Una pallottola nel cuore, che va avanti da ben tre stagioni. Malgrado non ci siano notizie certe riguardo un rinnovo dello show, gli ultimi – discreti – ascolti e l’apprezzamento per l’evoluzione della narrazione lasciano sperare un po’.
È inutile confermare quanto il lavoro di Gigi Proietti nel ruolo di attore, comico, doppiatore, regista e persino presentatore sia stato importante nel mondo della televisione. E tutt’oggi continua a esserlo.
Senza di lui la televisione italiana non sarebbe la stessa.