A volte, nell’imprevedibile e incostante mondo delle Serie Tv, i nostri personaggi preferiti spariscono o muoiono…per mano dei loro stessi interpreti!
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Se c’è una cosa che manda in bestia chi (come chi vi scrive) soffre di una leggerissima e impercettibile sindrome ossessivo-compulsiva che rende pressoché impossibile distaccarsi dal televisore durante una puntata, non esiste fitta al cuore peggiore di quella data dall’uscita di scena di un personaggio importante della Serie Tv che si sta seguendo.
Talvolta essi raggiungono placidamente la loro massima catarsi e vengono accantonati per favorire lo sviluppo della narrazione, altre volte vengono semplicemente fatti morire, ma oggi vi vogliamo parlare di una casistica estremamente particolare, per quanto sempre più comune: i personaggi “uccisi” dai propri interpreti.
Ovviamente non si tratta di un vero e proprio assassinio (al limite di un tentato omicidio ai danni dello spettatore), quanto più della scomparsa di un perno di un dato prodotto televisivo direttamente collegata a un attore che, reo di non avere più stimoli per offrire performance all’altezza, di aver litigato con gli sceneggiatori o di chissà quale altro crimine, provoca per l’appunto “l’uccisione” di cui sopra.
Hall of Series è andata alla ricerca di dieci disgraziati delle nostre Serie Tv che potrebbero essere perseguiti per tale reato: fateci sapere se ce l’avete ancora con loro o li avete perdonati!
Ovviamente non occorrerebbe nemmeno specificare che questo articolo contiene innumerevoli SPOILER pronti a togliervi il sonno per chissà quanto tempo perciò, qualora vi stiate sentendo male leggendo queste sillabe, siete pregati di selezionare la freccia in alto a sinistra dei vostri schermi e abbandonare il sito senza creare ulteriore trambusto. Danke.
10) Max Guevara (Jessica Alba) – Dark Angel
All’inizio di questo millennio sono sorte molte cose nuove e rivoluzionarie: nella categoria “Serie Tv” si può sicuramente individuare Dark Angel, prodotto fantascientifico estremamente rock ideato da nientepopodimeno che James Cameron, mentre in quella dei “nuovi sex-symbol” è impossibile non citare Jessica Alba, arrivata al successo planetario a incredibile velocità grazie al ruolo di Max Guevara e a quelle guanciotte irresistibili. È stata proprio la notorietà a convincere la nativa di Pomona ad abbandonare tutto per darsi al cinema, condannando di fatto sia Max che tutta la serie.