Vai al contenuto
Home » Serie TV

Le 15 bugie più pericolose delle Serie Tv

Serie Tv

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Le nostre amate Serie Tv sono spesso basate su intrecci, più o meno complicati, che per loro natura catturano la nostra attenzione. Se ci pensiamo bene è la regola base di ogni buona storia, in qualsiasi ambito questa venga inserita. Gli intrighi, i legami tra personaggi che non ti aspetti e i qui pro quo rendono ogni cosa più interessante. I misteri come base per le telenovelas argentine, per così dire. 

Quindi non dobbiamo stupirci più di tanto se, alla base di moltissime Serie Tv da noi amate, ci sono segreti e bugie, creati per rendere la storia più accattivante.

La verità infatti è che, se non ci fosse in partenza qualcosa di nascosto, di cui né noi né tanto meno i personaggi della Serie Tv siamo al corrente, sarebbe anche inutile piantarsi davanti a uno schermo. Ci viene detto da subito come si svolge tutto, che gusto c’è a seguire una storia a episodi, se parte così?

Hai letto 3 articoli questo mese

Per continuare a leggere, registrati gratuitamente. Hai già un account? Effettua il login.

Per lo meno, questo tipo di andamento, banale e scontato, ci spiega perché una Serie Tv come Making History è stata cancellata così in fretta: se nelle prime due puntate, della durata di venti minuti l’una, introduci un mistero e lo risolvi pure, mi dici che senso ha continuare?

Serie Tv

Ho citato spesso questa Serie Tv, si vede che mi ha fatto abbastanza schifo? Al di là di questo, oggi non sono qui per parlare di lei, e nemmeno di Serie Tv scadenti che non erano abbastanza misteriose ai miei occhi.

Mi sono invece chiesta: cosa sarebbe successo alle Serie Tv da noi più amate se le bugie su cui le storie si basavano fossero state smascherate subito?

So già cosa state per dire: se le cose fossero andate così non avrebbero avuto per niente successo. Probabilmente è vero, tutto si sarebbe esaurito dopo due episodi e fine. Tutto ciò però non è successo, dunque… Pensiamo a come sarebbero andate le cose se queste bugie non ci fossero state!

Tutti pronti a partire? E allora VIA!

1) Walter White e il segreto sulla produzione delle metanfetamine

Serie Tv

Cominciamo subito a bomba, con una Serie Tv che, nonostante siano passati anni dalla sua conclusione, riceve ancora una buona dose di seguito, è ancora molto amata e ha pure uno spin off attivo che non sta andando affatto male. La vicenda ruota intorno alla vita di Walter White, un professore di chimica che decide di rivoluzionare la sua vita cominciando a produrre segretamente metanfetamine.

Immagino abbiate colto la parola chiave della questione: “segretamente”. Perciò vi chiedo: riuscite ad immaginare cosa sarebbe successo se Walter non avesse cominciato a fare nulla? Se si fosse semplicemente accontentato della sua vita mediocre, vivendo passivamente e lasciandosi morire una volta scoperto il cancro? Sì, sono d’accordo: sarebbe stato un vero schifo. 

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
Successiva

🎬 Registrati o Accedi

Accedi o crea un account gratuito per sbloccare nuove funzionalità e ricevere la nostra Newsletter con gli aggiornamenti più importanti della settimana.